Oggi vi propongo una preparazione base, un vero e proprio jolly in cucina ” la pasta sfoglia home made” ideale per preparazioni dolci e salate. Fare della pasta sfoglia spesso sgomenta, spaventa molte di noi. In realtà una volta imparata non ci ruberà molto tempo, il gusto della sfoglia fatta in casa ci ripagherà ampiamente dello sforzo fatto credetemi. Di solito io ne preparo un chilo alla volta lo divido in panetti, utilizzandone solo in parte; conservo il rimanente per due o tre mesi comodamente avvolto in carta forno. Spesso per le torte salate utilizzo la pasta sfoglia integrale rigorosamente fatta in casa.
- Mettere il il burro ancora fresco in una boul assieme ad 1/4 della farina. Amalgamare velocemente.
- Formare un panetto. Avvolgerlo in un foglio di carta oleata e metterlo in frigorifero.
- Con la farina rimanente, 2 dl di acqua e un po di sale formare un panetto. Avvolgerlo nel celofan e metterlo in frigorifero per 30 minuti.
- Iniziare a stendere la sfoglia e dargli la prima piega.
- Mettervi al centro il panetto di burro e farina preparato in precedenza.
- Chiudere il burro ermeticamente al interno della sfoglia .
- Ripiegate il rettangolo di pasta a libro in tre parti, infarinando un poco la spianatoia.
- Compiere il primo giro della pasta in senso orario. La chiusura dovrà risultare a destra.Tra una piega e l’altra la sfoglia andrà fatta riposare 15 minuti in frigorifero.
- Stendere nuovamente la sfoglia .
- Praticare una piega a quattro.
- Continuare con pieghe a 3 e 4 per altri due giri. Naturalmente più pieghe si daranno alla sfoglia maggiore risulterà la sfoglitura.